Fiera LETTORI alla PARI, Terlizzi (BA), 18.9.2021
Per una città alla pari. Definire, gestire, creare, condividere buone prassi per l’accessibilità e l’inclusività delle città. Intervista durante la fiera dei LETTORI alla PARI:
Read More Fiera LETTORI alla PARI, Terlizzi (BA), 18.9.2021Webinar: Vedere guadare comprendere – Ipovisione e cecità a scuola
WEBINAR piattaforma e-learning IPRASE, 27 settembre 2021. Informazioni e iscrizione: La vista è il principale canale sensoriale per l’apprendimento. Per studenti con ipovisione o cecità l’apprendimento e la partecipazione alle attività scolastiche può essere molto difficile se le offerte didattiche e metodologiche e se i fattori ambientali non sono stati adattati alle modalità percettive della […]
Read More Webinar: Vedere guadare comprendere – Ipovisione e cecità a scuolaWebinar: Il regno della comunicazione oltre la LIS
Il regno della comunicazione oltre la LIS. Ipoacusia e sordità a scuolaWEBINAR – piattaforma e-learning IPRASE8 ottobre 2021Per informazioni https://www.iprase.tn.it/formazione/dettaglio-iniziative?corsoId=22129 La comunicazione in ricezione ed in produzione costituiscono le principali modalità che permettono un’adeguata interazione e interrelazione tra le persone nei diversi contesti. Esprimersi verbalmente e farsi comprendere, così come comprendere gli altri quando parlano, […]
Read More Webinar: Il regno della comunicazione oltre la LISWebinar: La pluridisabilità
La pluridisabilità. Stare bene con il proprio corpo e con gli altri nei diversi contesti di vitaWEBINAR – piattaforma e-learning IPRASE8 settembre 2021La pluridisabilità. Stare bene con il proprio corpo e con gli altri nei diversi contesti di vita Informazioni sul webinar e sull’iscrizione sono disponibili sul sito del Iprase https://www.iprase.tn.it/formazione/dettaglio-iniziative?corsoId=22127 Il webinar sulla pluridisabilità […]
Read More Webinar: La pluridisabilitàWorkshop Disabilità Sensoriali
All’interno del 12° Convegno Internazionale su “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale” presso il Palacongressi di Rimini si svolgerà il giorno 16. Novembre ore 17.00 il workshop “Le disabilità sensoriali nella prospettiva bio-psico-sociale: dalla partecipazione sociale alla qualità di vita”.
Read More Workshop Disabilità SensorialiVivere e morire consapevolmente
Dal 28 Novembre al 1 Dicembre 2019 a Monticello Amiata presso l’Agriturismo “Le Pianore”, si svolgerà il seminario “Morte e Morire Consapevolmente”, organizzato da Il Cerchio Sacro delle Donne e rivolto a donne e uomini. Il tema della Morte è molto importante, ma nella nostra cultura e società abbiamo pochi strumenti. Il seminario offre possibilità […]
Read More Vivere e morire consapevolmenteGli strumenti di personalizzazione per gli alunni con accertata condizione di disabilità
Nel periodo da Settembre ad Ottobre si svolgerà a Trento presso il DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E CULTURA un corso di formazione rivolto a Docenti, Dirigenti, Personale ATA e AE – Secondaria di primo grado, Secondaria di secondo grado, Scuola Primaria. Il corso è organizzato da Iprase. Il percorso di accompagnamento formativo esperienziale rivolto ai docenti referenti per […]
Read More Gli strumenti di personalizzazione per gli alunni con accertata condizione di disabilitàBES al nido e alla scuola d’infanzia
Il 31. Agosto si svolgerà a Roma l’evento formativo dal titolo: “BES al nido e alla scuola dell’infanzia”, organizzato dalla Erickson e si svolgerà presso la sede di Roma. Il programma prevede un momento plenario alla mattina dalle ore 10.00 alle 13.00, e al pomeriggio due Workshop paralleli dalle ore 14.00 alle 17.00. La sezione […]
Read More BES al nido e alla scuola d’infanziaInfanzia e Natura
II 1 giugno 2019 alle ore 9,30 si svolgerà a Ferrara il convegno “Infanzia e natura” presso il Palazzo Bonacossi, in via Cisterna del Follo n.5. Il Convegno è stato organizzato nell’ambito del progetto “Outdoor Education: la scuola in natura” e presenta le esperienze svolta a Ferrara con diverse scuole d’infanzia e offre un approfondimento […]
Read More Infanzia e Natura